”Se lo scopre l’ Inps ci manda in pensione a 130 anni”

Questa è la normale obiezione, la domanda, la battuta che fanno spesso le persone che ascoltano, dicendo: “Eh! Ma se uno vive fino a 150 anni, perfino di più l’Inps non ti darà i soldi per sempre!” oppure ” Se scopre che le persone cominciano a vivere oltre i 100 anni, l’età pensionabile sarà portata progressivamente a 90, 100, 110 oppure ti danno per 20 anni i soldi, poi vedono che “stai giovane” è bello, continui a mangiarti i soldi, a divertirti, te li tolgono, che non è del tutto sbagliata come osservazione, è un problema, è un’angoscia che sentiamo avere molti.

Sicuramente sì, quindi che cosa fare per non trovarci poi magari in difficoltà in quel momento e goderci ancora molti molti anni con il nostro benessere sicuramente la cosa migliore è iniziare a pensare anticipatamente, un po’ prima, su come tutelare anche il nostro futuro finanziario, su come tutelare il nostro tenore di vita quando la nostra età si allungherà e potremmo goderci ancora tante belle cose per molto tempo.

Bene! Ne parliamo oggi con questa mia cara amica, che si chiama Antonella Termini e lei si occupa da molti anni di questioni finanziarie, hai fatto la consulente per tanto tempo, hai una vasta esperienza.

Siccome abbiamo fatto un video su questo argomento, dove intervistavamo un professorone della London Business School, che parlava a livello teorico su grandi sistemi eccetera e diceva le cose in sterline, innanzitutto, e poi diceva che ogni persona, per ogni 10 anni di vita in più che diamo alle persone, lo stato ci guadagnerà 380.000 sterline, che è vero, perché la gente consuma eccetera, però la questione era che molte persone non hanno capito un tubo di cosa diceva il professorone, ovviamente.

Siccome noi facciamo questi video per fare cose divulgative, raccontare in parole semplici cose molto complesse, a partire dagli enzimi, da altre cose, però a tutto quello che riguarda l’estensione vita.

Secondo noi era importante fare un video dove parlare di queste cose; ne avevamo parlato con Antonella, lei mi ha raccontato quello che fa ultimamente, si occupa di un settore molto interessante, poi ne parleremo ed effettivamente è necessario per l’Italia raccontare qualcosa dal punto di vista italiano, niente sterline, niente strutture economiche sofisticatissime.

La maggior parte delle persone che ascoltano non sono dei capitani di industria, o gente che gestisce livelli finanziari complicati, sono persone normali che si fanno la domanda che succederà la pensione è un obiettivo un traguardo che moltissimi ritengono sia interessantissimo importantissimo e cambi la vita vero che può cambiare la vita per carità, prendere i soldi senza lavorare è sempre una cosa sicuramente cambierà.

L’arrivo della pensione cambierà la nostra vita, sicuramente bisogna capire se cambierà in meglio o in peggio, perché è vero tutti noi ci aspettiamo che, quando andrò in pensione farò tante cose, quindi avrò più tempo per me, potrò godermi, potrò fare quel viaggio, potrò comprarmi quella macchina.

Ma dobbiamo farci questa domanda: realmente riusciremo davvero a farlo? Perché se andiamo a vedere un po’ com’è l’arrivo in pensione, chi va in pensione oggi, così in maniera molto generale (poi ognuno ha le sue) con ,1500 dell’ultimo stipendio, va in pensione con circa ,900, con almeno un 30% in meno, se già adesso faccio magari fatica ad arrivare a fine mese, come farò mantenere lo stesso tenore di vita quando andrò in pensione?

Quindi dobbiamo un attimino pensarci prima, in modo tutelato e garantito, soprattutto in modo intelligente, con un sistema che possiamo veramente fare tutti, attraverso che cosa?

Di che cosa mi occupo io, mi occupo di oro fisico e quindi come attraverso l’oro noi possiamo garantirci un futuro più sereno, attraverso appunto questo metallo prezioso.

E’ una considerazione molto importante che viene fatta negli Stati Uniti, dove sono molto più attenti ai soldi di noi e tutto viene valutato in base a quanto è costato quello, non è importante se il razzo va sulla Luna, è importante quanti miliardi di dollari è costato, ecco, gli Stati Uniti fanno questo tipo di ragionamento, sul fatto che però gli investimenti attuali sono tutti quanti orientati alla vita attuale, quindi tipicamente, come diceva a Warren Buffett, mi pare, sul lungo termine saremo tutti morti.

Quindi gli investimenti a lungo termine non li fa nessuno, li fanno gli Stati normalmente, però il concetto è che nessuno investe su qualcosa che ti darà un risultato fra 30-40 anni, perché tipicamente se tu cominci ad investire che ne hai 50, ti arriva fra 40 ed a 90 anni può darsi che ci arrivi, l’età media è 82, può darsi che non ci arrivi.

Quindi tipicamente nessuno fa investimenti in modo lungimirante, la gente anzi cerca di portarsi a casa un risultato il prima possibile; noi abbiamo operato nelle criptovalute, c’era gente che voleva fare per 10 per 100 in una settimana, e durante il periodo delle ICO, del fatto che si lanciavano criptovalute per finanziare progetti, molto spesso solo per fare truffe, cera gente che faceva per 100 o per 1000 in una settimana.

Però ci sono oscillazioni violentissime, come si vede con bitcoin, che una volta è a 100.000, qualche altra volta poi scende a 30.000, dipende dalla situazione è un po’ come giocare d’ azzardo.

L’investimento serio, continuativo, sul lungo termine sarebbe la cosa più intelligente da fare.

Certo, mi riprendo un attimino con il tuo concetto perché guadagnare poco e tanto in pochissimo tempo, quello non è un investimento, è una speculazione questo è; si sente molto parlare di criptovaluta in questo momento, per carità, un portafoglio deve sempre essere diversificato, quindi il proprio patrimonio deve essere diversificato, una parte deve essere in finanziario, una parte deve essere in oro fisico, parliamo di criptovalute, sì possono essere una grande opportunità, ma bisogna avere una competenza che non tutti noi abbiamo.

Diversamente invece, andando a parlare di oro, di oro fisico, abbiamo un discorso di investimento a lungo termine, perché non si può pensare di fare un investimento in oro, di comprarlo oggi e rivenderlo domani, sarebbe sbagliato, non avrebbe il risultato che deve avere l’oro fisico da investimento.

Invece, andando ad investire con intelligenza in un arco temporale che poi non è così lungo, inizialmente può essere da un 5 a un 15 anni, poi ci sono diverse possibilità, per quanto riguarda la mia specifica parte di oro fisico, allora lì si possono avere veramente degli ottimi risultati, altrimenti posso scegliere comunque di comprarmi un lingotto o un lingottino, insomma dipende e anche lì tenerlo nell’arco del tempo.

Questo è sicuramente il miglior investimento a lungo termine che noi possiamo avere, perché comunque è una garanzia di avere un ritorno, di avere un guadagno e poi nel mondo dell’oro si parla di ricavo, perché comunque l’oro noi lo abbiamo dalla notte dei tempi, c’è sempre stato.

Negli ultimi 20 anni, l’oro ha fatto un + 700%, quasi 750%.

Se io ragiono, nel 2004 un kg d’oro valeva ,10.000, 10.400 circa; oggi un kg d’oro vale ,90.000, ma se avessi comprato 1 kg d’oro, quindi avessi investito â10.000 euro 20 anni fa, oggi me ne troverai 90.000.

Quindi questa è l’importanza e soprattutto un discorso che facevamo insieme, un discorso di allungamento e miglior vita, vivere fino a 150 anni e quindi a mettere di paripasso un qualcosa che è un investimento che mi permetta di vivere bene e con il mio stesso tenore di vita per tutti gli anni che io posso avere.

Certo, sì, perché parliamo un po’ delle opzioni disponibili, ovviamente il concetto è che ci sono persone che dicono: “Ah io non riesco a mettere da parte niente, lavoro e non mi rimane mai nulla” e beh, qui non c’è niente da investire e pazienza.

Il concetto è vivere più a lungo vuol dire avere energie nell’immediato che avevi quando eri più giovane, che hai perso e questo ti permetterebbe di cercarti un altro lavoro, di cercare di fare qualcosa che ti renda di più, con energie che altrimenti vanno diminuendo con l’età e purtroppo, ad un certo punto, non ce la fai più, per quello che sta dentro a suo tempo la pensione; non è che la gente è pigra, è che ad una certa età le capacità mentali e fisiche vanno per forza diminuendo, lo raccontiamo in tutti i nostri video, ecco, preservare quello è già un primo investimento.

Quindi noi per prima cosa vi diciamo devi preservare la tua capacità mentale, la tua capacità fisica, se tu riesci a preservare quella hai comunque la possibilità di continuare a lavorare, lo so che è brutto continuare a lavorare, non piace, però almeno hai la possibilità di mantenerti anche se non hai messo da parte niente per la pensione.

Quindi il principale investimento prima di tutto è di fare una terapia antiage, puoi farla con noi, puoi farla con altri, l’importante è che lo fai, perché sennò vai degradando e quindi ti beccherai ,900 di pensione, se hai messo da parte i contributi o magari nemmeno quello e quindi rimane quella sociale, che è un po’ poco vivere con la pensione minima sociale, è difficile.

Ci sono altri livelli per chi ha messo da parte i soldi come versamenti verso lo Stato, ovviamente questo tipo di garanzia della pensione, però il problema è che effettivamente è reale, la pensione ti verrà erogata tipicamente per 10 / 20/ 30 anni al massimo; il sistema non è strutturato per darti la pensione per 60 anni 70 anni,

Quindi, inevitabilmente, se vai in pensione a 65-70 anni e arrivassi a 150, hai altri 70 anni di vita o più; lo stato non può stare in piedi in quel modo.

Quindi, inevitabilmente, quando questo tipo di trattamento e tecnologie si diffonderanno, le pensioni verranno o tolte di brutto, in base a quanto sei capace, ci sarà magari una commissione che va a valutare, oppure verranno ridotte ad un livello tale per cui sarà di ,100 al mese, l’equivalente di oggi.

Quindi la pensione non è che sia una strategia a lungo termine, se pensiamo checi siano terapie antiage che funzionano; se non funzionano tutto sarà come prima, non ci credete vabbè, vai in pensione 60 anni, vivi se va bene fino a 80, i soldi più o meno te li daranno, più o meno te la puoi cavare, ma se tu pensi che ci sia questa possibilità e noi lo pensiamo seriamente, di allungare la vita e di rimanere in salute, allora tutto cambierà.

I paradigmi dello dello Stato, del sistema di previsione di previdenza sociale non sono strutturati per questa roba, quindi inevitabilmente la pensione non è un investimento sul lungo termine che puoi dire “ah ma io ho versato me li devono dare”; se non starà in piedi la cosa non starai in piedi, quindi a un certo punto, quando arriverai a 110-120 te la toglieranno, oppure scenderà ad un livello di 50-100 Euro.

Bisogna fare qualcos’altro: qualcos’altro cos’è?

Negli Stati Uniti tipicamente le persone hanno forti investimenti nel campo obbligazionario e nel campo azionario e quindi hanno il 401K, così si chiama, è un modulo con il quale tu decidi quale parte del tuo reddito erogare con dei vantaggi statali e ti fai il tuo tesoretto di azioni.

Il problema è che vedo gente che poi si vuole perché magari ha investito su azioni Tesla, che sono recentemente scese, per esempio, e quindi il tesoretto è diventato del 70% in meno, magari; poi diciamo Tesla per dire, è che Tesla è fantastico, una grande realtà!

Però il problema è che l’azionariato ha queste oscillazioni, non c’è niente da fare e, come dice Frank Merenda, che citiamo spesso, è come stare sul sedile posteriore mentre l’altro sta guidando: se ti porta nel burrone, tu puoi solo urlare!
Puoi solo finirci con noi non puoi fare molto di diverso.

Quindi gli Stati Uniti sono molto orientati su questo; si parla di oro perché, non soltanto, diciamolo pure, per fare una marchetta con la mia amica, che è tutto vero, è simpatico, sono gli amici e cerco di aiutarli ma il concetto di fondo è che a me l’oro piace come idea, io ne ho anche comprato personalmente, perché effettivamente è da sempre che vale qualcosa e puoi metterlo da parte e ce l’hai, lo metti in un vaso di gerani, se vuoi, ed hai un valore tipo la mappa del tesoro che comunque viene riconosciuto.

Se tu vai con un’azione di qualche tipo nel mondo, un pezzo di carta, non è detto che ti diano dei soldi, se vai con un lingotto d’oro, una moneta, te la pesano ed il valore in base ai carati ovviamente, in base al livello, ti viene pagato.

Quindi è qualcosa che puoi fare come accumulo, qual è la cosa più piccola come taglio: il lingottino.

Abbiamo un lingottino da da 5 g, ecco qua, molto carino, ,480 oggi all’incirca.

Quindi questo qua è un pezzettino di 1, 5 cm per uno, praticamente, sarà spesso 2-3 mm, forse due e questo vale ,500 e quindi le persone possono comprarlo, te lo metti nel vaso dei gerani o qualunque altro posto e io ho visto un suggerimento di metterlo vicino al tubo dell’acqua, perché quando arrivano a rubarti in casa ed hanno tal volta il metal detector, per cercare dove nascondi la roba, se tu questo lo metti vicino a una a una massa di metallo, ( i tubi dell’acqua) può sembrare che siano i tubi dell’acqua, il vaso dei gerani magari te lo beccano .

Sì, su questo bene non so perché non frequento questi norvegesi, però sicuramente quello che è il suggerimento è tenere una cassetta di sicurezza, una cassaforte perché l’oro è un bene al portatore.

Quindi se lo compro io e lo regalo a te diventa tuo col passaggio di mano; quindi, se qualcuno ne viene in possesso, il suggerimento è questo.

Però c’è da ragionare anche questo: che oggi questo lingottino da ,90.000 vale ,480 circa, no poi più o meno ma magari, non magari, sicuramente, con l’apprezzamento dell’oro c’è una previsione che ci sia un grande aumento del valore dell’oro, già arriverà a fine anno, ma sono sempre previsioni, noi dobbiamo rimanere comunque coi piedi per terra.

Può darsi che poi questo lingottino passi a ,90 al chilo, quindi non ne varrà più magari 480, ma ne varrà magari 520, un po’ il ragionamento che facevo prima, se avevo ,10.000 ed investivo ,10.000 in oro 20 anni fa, oggi me ne troverai 90.000 e questo lingottino fa la stessa identica cosa.

Quindi, chiaramente la strategia giusta nella vita, quando si vuole investire, se si hanno dei soldi, se sono tanti o se pochi, è sempre quella di diversificare, quindi bisogna investire su cose diverse.

Si diceva nel mondo delle criptovalute, tipicamente il massimo è il 4% del tuo capitale, che è più o meno quello che puoi giocarti al Casinò, se vogliamo, tanto è abbastanza simile come concetto, cerchi di beccare la botta.

Se hai il 100% su qualcosa, qualunque cosa sia, anche in oro e poi vengono a rubarti in casa, te lo trovano, hai perso tutto.

Quindi, magari le azioni che hai come certificati da qualche parte, non te le rubano così facilmente, ma se magari scappa la società finanziaria con la quale avevi degli accordi, ti sei perso tutto; quindi la cosa più intelligente da fare nella vita è sempre non puntare tutto su un solo cavallo, ma cercare di puntare su cose diverse, con percentuali differenti.

Esatto, un po’ quello che si diceva prima della diversificazione, che quando io vado dai miei clienti comunque ne parlo sempre ed è fondamentale perché noi dobbiamo comunque avere nel nostro portafoglio, ben bilanciato, dove andiamo ad avere un 10-15% di oro, d’ investimento in oro, dopodiché possiamo avere azioni, possiamo avere anche delle assicurazioni per quanto riguarda un fondo pensione, una parte in criptovalute, però noi dobbiamo avere, non dimentichiamo gli immobili, le case assolutamente, una parte di immobiliare ci sta.

Noi dobbiamo ragionare comunque, dobbiamo essere comunque consapevoli che il nostro patrimonio deve avere una parte a rischio ed una parte che comunque va a tutelare i miei investimenti che sono a rischio, quindi avere un investimento in oro, che è quello che va a proteggere il nostro capitale, il nostro patrimonio, nei momenti di crisi economica.

Quindi questo è il nostro cuscinetto di salvataggio.

Si parlava l altro giorno che ci sono anche i diamanti, che sono cose che valgono, tengono poco spazio e valgono un sacco di soldi, però teoricamente si vedono più nei film.

Il discorso dei diamanti allora è questo: premetto che per me ognuno dovrebbe investire, quindi non sto qui a dire cosa è meglio cosa è peggio; la prima cosa che mi viene in mente è che adesso i diamanti si fanno anche in laboratorio e quindi non si sa, questo è almeno quello che si dice.

Però il discorso è: per fare un investimento in diamanti (innanzitutto, a parte che c’era stata quella bolla, anche con le banche, che bisogna avere una conoscenza, perché io non lo so se quello che mi stanno vendendo è proprio un vero diamante o quant’altro) quindi quello è molto importante e di per sé poi quando io lo vado a rivendere non mi danno mai il prezzo d’acquisto, mai, ok.

Quindi di per sé quello io ho, un portafoglio diversificato, non ho mai pensato diversificare in diamanti; la differenza invece è che, se io vado ad investire in oro, mi viene dato( naturalmente bisogna fare attenzione a dove si investe in oro) perché in Italia, per la legge 7 del 2000, gli unici enti che possono darti oro 24 carti, non parliamo di anelli che è un 18 carati, ma oro, lingottini 24 carti, sono banche e banchi metalli.

Io lavoro per un banco metalli: le banche non ti proporranno mai di investire in oro, perché, come dicevamo prima, l’oro è un bene al portatore, se io lo do a te, tu non puoi riprestarlo e ridarlo a qualcun altro.

Invece se io vado ad aprire un conto in banca, il denaro non è più mio, è proprio una legge questa e quindi la banca è autorizzata a prestare il mio denaro a qualcun altro ed a farne dei guadagni, ma a noi non danno niente, anche di più, c’è la leva pure e può costare di più di quello e con gli stessi nostri soldi comprano anche oro.

Per il patrimonio della banca quindi, diciamo che è per questo che le banche non ti propongono di investire in oro, perché ti propongono di investire nei loro prodotti finanziari.

Diversamente i banchi metalli vendono soltanto oro, ti danno una certificazione che ti attesta quanto valeva quel giorno, a livello proprio di fixing, l’oro e di lì non puoi scappare; nel momento in cui l’andrai a rivendere saprai benissimo qual è la differenza di prezzo, qual è il tuo guadagno, o se in quel momento l’oro magari non è aumentato, è leggermente sceso, nulla ti vieta di tenertelo ancora un po’ ed andarlo poi a rivendere nel momento in cui riaumenterà il valore.

Diciamo che per dirla proprio tutta, c’è da pagare comunque una commissione quando te lo vendono, una commissione quando te lo comprano, quindi può darsi che te lo vendano e tu comunque prendi il 3-4% in meno, perché comunque chi te lo vende ci deve guadagnare; chi lo compra da te, ti darà tutto meno di nuovo 2-3-4%, cercano anche di fregarti con il 10%, con molti bisogna fare attenzione, è un po’ tanto il 10% quando te lo ricomprano.

Bisogna stare attenti alla quotazione, te la guardi su internet col cellulare e poi il 10% non va bene di commissione, bisogna stare più attenti.

Quindi molti si chiedono sì ma ci guadagnano?

Ci guadagnano, chiunque ci lavora sopra ci guadagna, qualche punto percentuale, come è giusto che sia, perché è un lavoro.

Poi dipende nel senso che, è vero che l’oro è fiscalmente conveniente, perché in fase di acquisto e detenzione è esente da IVA, non ci si paga i tassi, non lo devi neanche dichiarare, lo andrai a dichiarare solo nel momento in cui tu lo rivendi ed andrai a pagare il 26% sulla plusvalenza, su quello che hai guadagnato sul di più rispetto a quanto l’hai pagato.

Se io investo 10.000 euro, me ne porto a casa 24.000, se lo riconverto tutto in denaro io pagherò il 26% che tassa lo Stato sui miei 14.000; però è vero che c’è qualche fee nel fatto di conversione, ma quando io converto in un bene o anche solo una moneta, io vado in America ed ho gli euro e voglio convertire in dollari, anche li non lo fanno gratis, anche lì c’è un piccolo costo, quindi dobbiamo essere onesti ma credetemi che anche con questi piccoli costi c’è sempre comunque un guadagno nell’investire in oro.

Poi si può investire in oro in diversi modi, non è che si può soltanto comprare il lingottino in oro, perché ci sono tre modi per poter investire in oro: due sono quelli che fa qualsiasi azienda dell’oro in Italia, che è l’acquisto del lingotto, parliamo sempre di oro fisico, ci sono varie pezzature da 5 g ad 1 kg.

Ora potrete vedere, anche io l’ho visto anche in internet, che vendono l’uno o 2 g, ma credetemi con i costi per forgiare un lingottino o quant’altro, non è molto conveniente comprare un lingottino da 1-2 g, quindi la logica è cominciare da un 5 g, ci sono varie pezzature 10 – 20 – mezzo kg fino ad arrivare a 1 kg, 1 kg è grosso come un cellulare.

Però chiaramente più sono grossi più ti danno i soldi in oro più sono piccoli, più una parte va via ?

Allora, più è piccolo, più c’è in proporzione qualche spesa qualche costo in più, perché è più piccolo, quindi c’è più lavorazione rispetto ad uno più grande da 5 g.

Se fossero 20 di questi, verrebbero 100 g, quello da 100 g in realtà costerebbe un po’ meno che 20 di questi.

Si, diciamo che la logica dipende un po’ dall’importo che io ho, ma piuttosto ne prendo uno da 5 uno da 10 uno da 20, in modo che quando lo vado a rivendere, lo rivendo tutto, perché il lingottino da 20 non lo posso tagliare a metà, se lo converto lo converto tutto quanto, quindi questo è.

Oppure il piano d’accumulo, cioè decido di comprarmi mezzo kg d’oro e me lo pago a rate, mezzo kg d’oro oggi sono ,45.000; decido di pagarmelo un po’ alla volta, in questi due modi il piano d’accumulo, piuttosto che l’acquisto del lingotto, io mi vado a soggettare un po’ al rischio del mercato, perché se l’oro scende, scende anche il valore del mio oro del lingotto, se l’oro sale, aumenta anche il valore del lingotto.

Nella maggior parte anche dei casi per fare un piano d’accumulo viene chiesta anche un costo iniziale, che è il costo per andare a coprire il costo del caveau dove andate a mantenere il vostro oro ed altre spese, e questi costi iniziali non sono indifferenti, quindi valutate un attimino nei piani d’accumulo che vi propongono.

L’altro modo che, come banco metalli facciamo soltanto noi in Italia e diamo questo servizio con l’investimento in oro, che è veramente una genialata, ve lo assicuro, è la compravendita ciclica programmata, che cosa vuol dire: oltre all’oro, diamo anche un ricavo annuo garantito in oro e quindi diciamo che è uno degli investimenti migliori che c’è attualmente sul mercato, ma non perché lo faccio io, perché dà la garanzia sul capitale.

E’ un ricavo annuo in oro garantito, che nel mondo del finanziario perché parlo di un ricavo garantito, perché parliamo di mercato aurifero, regole differenti rispetto ad un investimento nel finanziario, dove un interesse, perché nel finanziario si parla di interesse, un interesse annuo tendenzialmente non te lo possono garantire.

Qui col mondo dell’oro sì, perché facciamo un’attività di arbitraggio commerciale, compravendita.

Questa è un’altra tecnica rispetto a comprare e mettere nel vaso dei gerani, insomma, dai dei soldi a delle persone che sono strutturate, che lo fanno da tempo per carità, l’azienda fa questo discorso e queste persone, questa struttura, fa investimenti su questa cosa; essenzialmente non è che lo compra e lo rivende guadagnandoci di più, è una cosa diversa.

Sono come fornitori, se vendessero pomodori a chi vuole comprare i pomodori, non è che comprano i pomodori poi li vendono quando sono più cari, non è così.

Si parla proprio di compravendita ciclica programmata, nel senso che abbiamo dei contratti con grandi grandi enti, noi principalmente lavoriamo con banche centrali e Stati ed abbiamo queste grandi compravendite; noi mettiamo insieme grandi quantità, e parliamo di tonnellate d’oro, noi mettiamo insieme il nostro oro più l’oro dei nostri clienti e facciamo compravendita.

Questa compravendita, quindi mandiamo l’oro alla banca centrale piuttosto che prima di mandare l’oro la banca centrale ci manda il denaro, quindi non avremo mai una compravendita fallita, perché avremo sempre o il denaro o l’oro.

Da questa compravendita abbiamo un ricavo, una parte del ricavo la diamo ai nostri clienti e quindi in questo modo, attraverso queste compravendite garantite, noi riusciamo a dare un ricavo molto molto interessante al cliente, una volta all’anno.

Quindi essenzialmente non è un po’ come gli investimenti borsistici, che dice “io aspetto che le azioni scendano, le compro, poi aspetto che salgano e le vendo” oppure: le vendo allo scoperto, è una tecnica con la quale io le vendo adesso e sono alte, ma in realtà poi dopo le andrò a ricomprare quando saranno più basse, essenzialmente, quindi non è questo meccanismo che oscillazioni cicliche in un certo senso è mono direzionale, l’oro esce dalle miniere, viene preso, poi viene portato e non va avanti ed indietro, contratto e rivenduto, una volta che è nel caveau delle banche o degli Stati immagino sti lì.

Noi, esatto, in questo modo il cliente ci dà una somma di denaro che trasformiamo in oro, ci dà un mandato per conto terzi per fare compravendita, da questa compravendita noi generiamo ricavo e questa parte di ricavo la diamo al cliente, molto molto semplice.

La cosa importante è che viene fornito al cliente un contratto scritto dove viene indicato il capitale iniziale che viene restituito alla fine sotto forma di oro e viene indicato anche il ricavo annuo che ogni anno il cliente riceve sotto forma di lingotto a tutti gli effetti.

Quindi è un modo per comprare dell’oro, alla fine, non ti arrivano dei soldi, ma dei lingotti alla fine, tramite un meccanismo magari complicato però alla fine lo stai comprando, alla fine ce l’hai e fisicamente poi ti viene consegnato.

C’è un lavoro dietro, ma per il cliente è molto semplice sì, però alla fine gli arrivano delle cose da tenere in mano, non sono carta, esatto, non è un un valore scritto su una carta, al cliente arriva a casa proprio l’oro, sotto forma di lingotto, quindi il suo ricavo sarà questo.

E’ un modo che non arriva subito, magari, arriva dopo un po’, quindi tu tiri fuori i soldi arriva dopo un po’ ed è lì che ci guadagni sopra, sennò te lo compri subito, te lo metti appunto nei gerani e quello è la chiudi subito la transazione.

A Dubai c’è anche, mi pare ci sia anche il bancomat dove vai e prendi i lingottini, cè anche quello a Dubai.

Ma a Dubai sono molto avanti, qui è già tanto che i bancomat ci diano i soldi, tra un po’ forse non ci daranno neanche più quelli, speriamo di no!

Comunque la cosa, la genialata possiamo definire così, permettetemi il termine, della compravendita ciclica programmata è che è l’insieme dell’acquisto di un lingotto, di un piano d’accumulo, perché che cosa succede: nell’arco del tempo tu ti troverai sia il lingotto che il ricavo annuo, quindi è veramente una genialata, è un insieme di questo.

Visto che si parla di far passare del tempo, questo è un esempio diciamo smaccatamente oggi facciamo una marchetta, perché lei è una mia amica, ne parliamo, non è una sollecitazione pubblica l’investimento, perché non diamo i parametri, i numeri, non diciamo niente, perché non diamo né il nome dell’azienda, neanche i ricavi annui, diciamo quello che c’è.

Poi si può trovare eccetera, cercare la sua faccia su internet, una ricerca per immagini e troverete di tutto.

Qualunque forma di investimento nel tempo è, o metti da parte i soldi da qualche parte e poi speri di averne tanti quando ti serviranno, quindi quello è, diciamo così, mono direzionale, metti lì, c’ il tuo mucchio, speri che non te lo rubino, oppure fai un qualche tipo di cosa per cui i soldi li dai a qualche struttura, a qualcuno, o li prendi anche tu per e li fai girare in qualche modo per tirarne fuori di più, rispetto a quanti ne hai messi dentro.

Non è che c’è tanto altro da fare, anche se quando li metti in banca, banalmente sul conto corrente l’interesse che ti dà la banca sul conto sarà anche basso, però alla fine è quello, la banca poi li fa girare in qualche maniera, lavora bene, ne fa molti di più e a te dà chiaramente questo interesse strutturato di un conto corrente.

A seconda di quanto è la propensione al rischio, si chiama così, quanto ciascuno è disposto a rischiare, quanto è magari garibaldino e si butta alla ventura, tanto più puoi avere risultati positivi.

La cosa importante è che bisogna sempre capire che il guadagno è in funzione del rischio, quindi se non vuoi rischiare niente, guadagnerai di meno e se vuoi guadagnare di più devi rischiare di più fino ad un certo punto, quando arrivano il gatto e la volpe, ti propongono il guadagno stratosferico, non c’è da fidarsi, esatto, perché alla fine il campo degli zecchini non esiste, cioè del gatto e la volpe non ti puoi fidare!

Quindi in generale, però, il concetto è: le persone hanno la propensione a cercare di guadagnare tanto, subito, come era all’epoca delle criptovalute, ho visto gente, come racconto sempre, io vado negli Stati Uniti, c’è un museo nel Clondike, della corsa all’oro, sul fiume Sacramento, che è a nord di San Francisco, ed in questo museo raccontano com’era l’epoca in cui c’era la corsa all’oro e alle persone, si racconta, veniva uno strano luccichio negli occhi, che era un tipo di pazzia, quando pensavano di andare sui campi auriferi e diventare ricchi.

Per quello sono andati a migliaia, la maggior parte morendo e finendo male, finendo truffati, alcuni sono diventati anche schifosamente ricchi è vero ed io questo luccichio l’ho visto proprio all’epoca delle criptovalute, vedevo la gente che aveva questo strano luccichio negli occhi, ecco, e tipicamente non capivano più niente!

Non c’era più verso di farli ragionare, quando vedevano che un altro aveva fatto per mille in una notte, di colpo gli prendeva la pazzia e questa è la ricetta migliore per andarsi a ficcare sul Clondike a morire di freddo, mangiato dagli orsi o sparato dai vari briganti che c’erano.

Nota di colore: l’American Express è stata fondata da un italiano, quella delle carte di credito ed è nata per fare in modo che loro andavano sui campi auriferi, prendevano l’oro che prendevano gli estrattori, lo pesavano, te lo pagavano e ti davano un certificato con un codice che tu mandavi a tua moglie dall’altra parte magari dell’America, lei andava in una banca e le davano i soldi contanti; quindi tu non dovevi portare a valle la pepita d’oro, non c’erano i briganti, non finivi ammazzato ed avevi la garanzia che questi soldi arrivassero a casa o comunque in un deposito.

Chi se l’ha inventato: un italiano, ed quindi è stata fondata così l’American Express; anche lì il concetto era: puoi fare tanti soldi, ma il problema è che, quando ti prende il luccichio della pazzia bisogna stare attenti perché nessuno ti regala niente immediatamente, è vero che in alcuni casi particolari puoi guadagnare tantissimo con poco rapidamente, ma non è una cosa che capita normalmente e capiti sempre, di solito non capita a te!

Ci provi e però lo puoi fare, puoi andare al Casinò a mettere tutto sul rosso però lo devi fare una volta provare per sapendo che sono e poi torni a casa e basta.

Infatti è anche come diceva lui, io ho lavorato per 3 anni nel mondo finanziario, in finanza decentralizzata, in criptovalute, in trading, ho visto veramente la pazzia delle persone ad un certo punto perché, come vi dicevo prima, non parliamo di investimenti ma parliamo di speculazione, perché noi vogliamo un guadagno veloce ed alto.

Ho deciso appunto di lasciare quel mondo per dedicarmi soltanto ed esclusivamente al mondo del l’oro fisico, perché il mondo del l’oro fisico dà tutele e garanzie, che nel finanziario non si possono trovare e quindi investire, come vi dicevo prima, in questo ambito è sicuramente una parte del vostro portafoglio, quindi una parte dei vostri risparmi ed è sicuramente una cosa molto intelligente.

Poi dovremmo affrontare altre forme, perché ci sono altre forme, c’è l’ immobiliare, ti compri degli immobili ed in italia cercare di affittarli è un po’ un rischio, diciamo così, però in teoria nei paesi dove affittare gli immobili si può fare è una bella forma di investimento, tu hai sempre il tuo immobile in più hai l’affitto mensile.

Oppure puoi cercare di ristrutturare e vendere da ristrutturato, anche questo in altri paesi, in italia è un po’ difficile, però in altri paesi si fa tranquillamente anche perché magari le case sono di legno è più facile ristrutturarle, da noi ristrutturare una casa in un centro storico, di pietra magari, prima di avere tutti i permessi… .

Quando mi parlano “Investiresti in immobiliare o in oro?”.

Premetto che io ho sia investimenti in immobiliare che in oro, però la grossa differenza è questa: se io ho bisogno di denaro subito, prendo il lingotto, vado al banco metalli, me lo riconvertono e me lo bonificano sul conto in denaro immediatamente; se io, invece, ho bisogno di soldi, devo vendere una casa, io devo aspettare, non posso staccare un mattone e andarlo a rivendere, devo aspettare di vendere la casa quindi non è così veloce.

Diversamente l’oro invece è denaro, è denaro a tutti gli effetti e quindi posso monetizzare subito ed avere subito il mio denaro; quindi questa è la differenza.

Oppure, chiaramente, ci sono infinite proposte finanziarie che alla fine sono carta, per carità e dipende da chi te le fa quelle proposte, ovviamente, ci sono delle strutture di grande serietà e di grande solidità, quindi se ti dicono che vai in un certo modo, verosimilmente andrai in quel certo modo, non tutto quanto è una porcheria, ti truffano e così via.

Il problema è che bisogna guardare quale istituzione ti fa la proposta, che sia la banca, che sia un ente finanziario, che sia chi sia e molte persone invece si lanciano un po’ alla ventura e guardano solo i risultati che ti raccontano e “ah che bello che bello!”.

Non è detto che sia così, però non bisogna neanche dire che non sono cose da farsi, sono cose da farsi con istituzioni serie, normalmente, se una cosa è lì da tanti anni probabilmente è una cosa buona.

Sì, non bisogna dire che esiste solo l’oro, solo l’immobiliare, noi dobbiamo essere onesti e dire che ci sono anche altre; ognuno fa il suo ed il suo ambito no, però dobbiamo veramente non credere alle favole, dobbiamo essere reali perché un investimento con basso rischio del proprio capitale si aggira intorno a un 2% di rendimento.

Di rendimento, sì, però è un po’ basso, cioè con l’inflazione ancora un po’…

Infatti, purtroppo questi investimenti con la garanzia sul capitale che ci possono essere nel finanziario, ma andate a verificare anche degli stessi Btp, il valore che comunque hanno tanto pubblicizzato è un 3, 68 mi sembra.

Però non ti fanno pagare le tasse, cioè le paghi meno però, un 12, 12, 5 c’è qualche cosa, però, signori, vi danno meno del valore dell’inflazione è già un investimento in perdita, voi dovete valutare che il vostro investimento vi copra almeno il valore dell’inflazione, se non ve lo copre avete già perso il vostro denaro.

L’inflazione che cos’è?

L’inflazione è quell’amica occulta, io lo dico sempre così che c’hai sempre di fianco, che brucia i tuoi soldi nel vero senso della parola!

Quando noi andiamo a fare la spesa, man mano che aumenta l’inflazione, ci rendiamo conto che con ,100 un po’ di tempo fa, mettevamo un tot di cose nel carrello, adesso magari ne mettiamo la metà.

Se io avessi messo ,10.000 20 anni fa sul mio conto corrente, un po’ facendo il paragone tra oro e denaro, così ci attacchiamo anche all’inflazione, se avessi messo ,10.000 20 anni fa nel mio conto, le avessi lasciate lì, oggi voglio essere buona, potrei avere ancora 9003, togliendoci tutte le spese sarebbero circa nove.

Beh però un po’ di interessi te l’hanno dati, dipende se le spese sono più degli interessi, in alcune casi certe volte le spese di mantenimento conto eccetera ti mangiano gli interessi.

Facciamo un esempio: 10.000 10 anni fa, voglio essere buona, ho ancora 10.000, ma quei 10.000, riportati al valore dell’aumento dell’inflazione degli anni, hanno un potere d’acquisto che si aggira a circa un 7.000.

Ok quello che si comprava con 10.000 20 anni fa, oggi più o meno lo compro per 7.000, se io avessi messo 20 anni fa ,10.000 in oro, oggi mi sarei trovato il controvalore di 90.000, questa è la grossa differenza e che cosa fa l’inflazione?

Erode semplicemente i nostri soldi che abbiamo nei nostri conti, perché è una specie di tassa occulta, perché specialmente gli Stati che possono stampare il denaro cosa fanno, stampano i soldi, li usano per comprare roba, ci sono più soldi che girano ed alla fine, quando c’è abbondanza di soldi, chi vende la roba dice: “io voglio di più rispetto a prima!”.

Quindi l’inflazione è anche generata dal fatto che viene generato continuamente nuovo denaro, anzi, pare che in certe monete ci siano svariate volte di soldi rispetto a quello che ci dovrebbe essere in giro, perché vengono stampati a raffica ed avere la la stamperia dei soldi è bellissimo, assolutamente, c’erano solo gli Stati o alcune organizzazioni.

Esatto, molte volte parlo con le persone e quando magari parliamo di oro dicono: “ma io adesso non faccio niente, li lascio lì sul conto” e no tu lì hai già scelto hai già scelto di perdere il tuo denaro, forse non te ne rendi conto.

E’ come quello che diceva: “Che mi importa se aumenta la benzina, tanto metto sempre ,20” almeno è così, metti sempre ,20, non vedi che ne metti di meno, di benzina un po’ meno di strada però metti sempre la logica sì.

In generale è un’idea stupida di mettere i soldi sotto il materasso o di metterli su conto corrente, cioè stupida per le necessità di funzionamento della vita normale, ma quando superi una certa minima soglia di quello che ti serve per vivere tutti i giorni, per le tue spesucce varie e qualche imprevisto, il resto andrebbe in qualche maniera investito su qualcosa certo, cercando di non farsi prendere in giro da qualcuno e cercando di non seguire l’ultima cosa l’ultimo oggetto luminoso che così passa davanti, come come quei pesci che sono nelle profondità, c’è l’oggetto luminoso, poi vai lì e vieni mangiato e quindi tipicamente bisogna stare un po’ attenti.

Anche delle criptovalute, in realtà, ne abbiamo parlato forse un po’ male, io trovo che sia un’idea geniale; il bitcoin, quando è nato, era nato per avere un sistema di pagamento alternativo a quelle chiamate moneta fiat, quindi non le monete della della FIAT che fa le macchine, vuol dire la moneta ufficiale, il dollaro, l’euro, una liberalizzazione anche nella gestione del proprio denaro che ormai purtroppo non sarà più neanche tanto così con l’euro digitale.

Io ho visto una volta eravamo a Manila, ci stava guidando un ragazzo dall’aeroporto, che guidava la macchina dall’albergo e mi diceva che aveva 35 anni, aveva quattro figli e perché faceva l’autista, in realtà, la banca non gli apriva un conto perché non era un lavoro sufficientemente serio.

Effettivamente, mi ha fatto notare che lui invece col conto in criptovaluta ha potuto farlo, perchè chiunque poteva aprirlo, effettivamente non c’era la banca che decide se tu sei degno o no di avere il conto corrente e lui c’ha appunto averlo.

Il problema grosso è che, secondo me, hanno un po’ perso lo scopo iniziale, lo scopo era di creare una moneta alternativa un modo alternativo di pagare ma adesso nessuno si sogna di pagare qualcosa con bitcoin, cioè la storia di quello che ha pagato la pizza 12 bitcoin a suo tempo, sarebbe un milione di dollari adesso no, se li teneva era meglio.

Adesso stanno arrivando dei modi, alcuni pagamenti per bitcoin, ci sono anche dei bancomat che comunque li danno e non ne stiamo neanche parlando male, però per poter entrare nel mondo delle criptovalute bisogna avere una competenza, perché, vi faccio un esempio semplicissimo: noi parliamo nel mondo delle criptovalute di portafogli, di wallet, con delle stringhe assurdissime, quindi vi faccio solo questo esempio, se voi sbagliate a mettere un numero, una lettera sbagliata in quella stringa, il pagamento parte, magari non arriva a nessuno o arriva a qualcun altro, ma i soldi se la stringa è sbagliata li avete persi.

Quindi, anche soltanto questo, oppure se non ti ricordi la tua, non ci puoi più entrare e non c’è verso di entrare, con le 12 parole, quindi noi non stiamo dicendo non è un buon investimento, ma fate attenzione perché non potete entrarci in modo importante con i vostri risparmi se non avete le competenze adatte perché rischiate di perderlo.

Diciamo che la cosa più importante per sapere il tuo conto corrente e poterci ritornare, ci sono 12 parole magiche che il wallet, che di solito è un software, cioè un’applicazione, che le genera in automatico, quindi 12 parole magiche, che ne so, asino, aeroplano, vaso, le rimetti ed hai di nuovo il tuo conto corrente.

Il problema grosso, principale, che mi sento di dire, è che la gente non distingue fra wallet che stanno sulle blockchain, su queste piattaforme dove sono le criptovalute ed invece i wallet, di qualche exchange, si chiama, di questi grossi banchi che erano gli uffici cambi di una volta, questo è tutto diverso.

Alcuni di questi ti dicono:”ti apriamo noi il conto su bitcoin, tu ti compri un 10 bitcoin e noi ti scriviamo che tu hai 10 bitcoin presso di noi” non ti danno le 12 parole magiche dei bitcoin sulla blockchain, li hanno presso di loro, ciòche succede poi, il conto loro vero è un altro, i tuoi soldi finiscono lì finché va tutto bene va tutto bene; il giorno che scappano questi qua, tu non hai niente con quei codici che ti hanno dato puoi andare solo sulla loro app, sulla loro piattaforma, se quella non funziona più, è chiusa, tu sei chiuso fuori, finito.

Quindi questa è una cosa fondamentale, che la maggior parte delle persone vedo non capisce, tu non devi avere la app soltanto di quelli che te la vendono, devi avere un wallet generico che scarichi da internet, ce ne sono migliaia e con quello devi vedere che ti dice il tuo conto corrente dove sono i tuoi soldi.

Se lo vedi solo sull’app di quello che ti hanno venduto la roba, tu sei legato mani e piedi a quello lì, se quello salta o scappa con i soldi, che è già successo tante volte, tu hai perso tutto e lì non c’è nessuna speranza.

Tanti wallet sono caduti, tanti exchange sono caduti, le persone hanno perso il loro denaro quindi devi averlo sulla blockchain è molto importante, quindi devi scaricarti un wallet generico, non quello dell’azienda che ti ha venduto tutto ma trovare un altro e devi farti dare le istruzioni come fare a vedere se quell’altro wallet se voglio vedere i miei soldi lì sopra.

Ovvero quelle pennette dove tu lì hai i tuoi wallet, i tuoi portafogli e quindi ogni investimento si è fatto con intelligenza va bene perché è fatto per tutelare il nostro futuro, però dobbiamo fare attenzione a come investiamo perché comunque, guadagnare i soldi è fatica, perderli è un attimo, insomma non stiamo dicendo niente, però è una cosa giusta giusta.

Allora il concetto è: abbiamo parlato del fatto che vivere fino a 150 anni fino all’ultimo in ottima salute ma, questo, però, molte persone dicono: “Cosa mi succede?” .

Effettivamente bisogna pensare in un modo tutto diverso si chiama mentalità di super-longevity, viene chiamata in America; ci sono alcune organizzazioni che stanno veramente portando avanti queste cose, ci sono anche dei consulenti finanziari che si stanno specializzando su questo e dicono alle persone: ” tu cominci adesso, qualunque sia la tua età, che sia 40 anni, che siano 80, se tu davanti hai una prospettiva di vivere molto di più rispetto a quello che credevi, devi pianificare le cose in un modo diverso.

Non puoi pensare come si faceva “Io tirerò avanti ancora magari 10-20 anni, poi prenderò tutti i miei figli non è così perché se tu tiri avanti ancora altri 40, 50 o addirittura 100, devi pensare a cosa ti succederà e come fare a mantenerti per quel periodo di tempo.

Ne parlavamo prima del fatto che andare in pensione in America si chiama “retirement”, quindi suona anche più come ritirarsi a me non è mai piaciuto, neanche a lei, è brutta come parola, quella di ritirarsi sembra che ti arrendi a qualcosa no è sempre brutto!

E’ vero che le persone si arrendono al fatto che la vecchia avanza, la vita non è più bella come prima quindi non c’è neanche tanta voglia poi di vivere, di divertirti, di andare in giro e ti bastano anche meno soldi e tipicamente magari può anche bastare una pensione bassa, tranquilla, tanto stai nella tua casetta ad aspettare tutto sommato la morte, stai lì tranquillo, fai poco o niente, non ce la fai a divertirti, non puoi fare sesso, non puoi mangiare, non puoi viaggiare, ci vedi pure poco hai difficoltà a leggerti anche soltanto un libro.

Ecco noi quello che diciamo è che bisogna pensare al fatto di estensione vita non solo al fatto che si allunga come durata, noi parliamo adesso di antiage tridimensionale, 3D, quindi l’idea è che la vita si allunga, pensiamo a un parallelepipeto, ad una scatola, ma si allarga anche, che vuol dire quindi avere una vita più larga vuol dire quindi che non è che va restringendo lo spazio delle possibilità anzi potrei fare più cose, perché tornerai ad avere le capacità, le energie di andare in giro, divertirti, mangiare, bere, fare sesso, viaggiare, ballare quello che vuoi e la terza dimensione è tipicamente, diciamo, la dimensione spirituale alta, che però è quella del cervello.

Il fatto è che con l’invecchiamento, tipicamente, si va verso la demenza senile, si va verso l’ Alzheimer, il Parkinson tutti quanti si terrorizzano quando dico Alzheimer e Parkinson, ce l’abbiamo tutti, sta semplicemente procedendo a velocità diverse, ma se uno vivesse 100 anni se lo becca di sicuro l’Alzheimer, ilParkinson, se non fa niente.

L’estensione vita serve anche a farti mantenere un capacità mentale, un’energia, anzi recuperare l’energia mentale, perdere quella nebbia che tipicamente avanza con l’età e quindi avere anche più capacità di reagire e per questo di guadagnarsi la vita, fare cose interessanti, nuovi progetti.

Tipicamente a me non sembra sbagliato questo concetto che terrorizza molti: ” ma dovremmo lavorare per sempre!” non è che devi fare per forza il lavoro brutto che magari hai fatto fino ad oggi nella tua vita tanto per campare, per tirare avanti, con l’obiettivo di arrivare alla pensione.

Potresti pensare di fare un lavoro diverso in futuro, magari hai davanti a te la possibilità di prenderti un po’ di soldi della pensione, investimenti che hai fatto, nel frattempo puoi fare qualcosa di diverso, imparare a fare altre cose e crearti quindi una nuova forma di lavoro.

Sennò poi ti annoi, perché le persone pensano “ah vado in pensione così non faccio niente tutto il giorno che bello, rilassante” la maggior parte delle persone che va in pensione non fa più niente e muore rapidamente, va in decadimento perché andare al parco, dare da mangiare ai piccioni, non è una cosa stimolante, positiva ti fa invecchiare ancora più velocemente, perché il cervello si atrofizza ancora di più i muscoli, non ti muovi, sei sulla panchina al parco, sei tutto il giorno a casa.

Quindi non va vista come una cosa negativa il fatto devo continuare a lavorare, non è che devi, vorrai farlo, avrai voglia di fare; è vero che ci sono anche persone magari pigre che dicono ma io non ho più voglia e basta, me la voglio solo godere!”.

Però il concetto è che, se metti da parte dei soldi a questo punto è un po’ per tempo però, oltre a prendere i soldi della pensione fino a quando l’INPS se ne accorge e te li toglie perché vede che stai vivendo troppo ( sperando che l’INPS rimanga in piedi nei prossimi anni) perché anche solo per il funzionamento normale l’INPS continua a dire ogni anno che è un problema grosso, perché lo stato deve continuare a metterci i soldi sopra la popolazione invecchia, sarà un problema.

Quindi in realtà bisogna anche vedere se avrai la pensione, comunque, al di là di questo, non è una cosa così negativa secondo noi il fatto di continuare a lavorare, magari fare un lavoro diverso un’attività differente attività imprenditoriale non è che detto che devi andare lì con la cazzuciola nella malta, magari compri, vendi, fai, brighi, inventi cose, fai lavorare altri, magari tutti quanti dovranno rinventarsi imprenditori, dopo aver fatto 30-40 anni di lavoro magari come dipendente, magari ti puoi rinventare come come capo e dire “io non sarò mai un capo così cattivo come quello che ho avuto io per questi anni”.

E’ anche una cosa positiva e nobile da fare, tutto questo richiederà energia che sicuramente potrai avere coi trattamenti antiage, ma nel frattempo devi gestire i soldi in qualche maniera anche se vuoi soltanto stare lì a non far niente.

Ci sono persone in America che hanno fatto il retirement a 30 anni, quelli che hanno fatto le fantastiche startup hanno fatto l’exit come si dice, hanno venduto l’azienda startup che hanno creato per miliardi di dollari, quindi chiaramente vendi a Google la tua startup e fai un sacco di soldi e puoi farti il retirement e non ti frega niente di investire, tanto quando hai qualche miliardo di dollari puoi anche lasciarli sul conto corrente, se te li mangia l’inflazione, pazienza, chi se ne frega.

Dipende sempre da quanti ne hai, da che valore hai sul conto, però le persone normali magari devono fare un po’ di di calcoli col bilancino, ecco il concetto di investire, anche poco, cominciare a farlo il prima possibile e fare in modo che questa cosa si accumiuli piano piano piano piano ed alla fine ti produce una pressione, un peso finanziario che ti può permettere anche, ad un certo punto, di smettere di lavorare e vivere di rendita, oppure avrai un’idea imprenditoriale fantastica, avrai i soldi per finanziartela invece di dire “eh sarebbe bello ma non ho i soldi per farlo”.

Il concetto è che in generale sembra intelligente il fatto di pensare a quello che puoi fare e fare qualche cosa a livello finanziario, per forza, di investimento sul lungo termine.

Questo qualcosa può essere tante cose diverse e riteniamo che sia intelligente, che sia tante cose diverse, perché così almeno il rischio lo spalmi su più possibilità.

Sì, una diversificazione del patrimonio è fondamentale, assolutamente, il nostro portafoglio deve essere diversificato in base anche al rischio ed in base al capitale; però giustamente come dicevi tu, la pensione io non la vedo come un punto di arrivo no, ma un punto di inizio, per poter cominciare a vivere una vita differente.

Io ti devo dire che non ho neanche (non sono più giovanissima) non ho neanche guardato quanti anni mi mancano alla pensione, tanto cambieranno, si allungherà perché cambiano sempre, quindi tanto vale quando sarò lì poi ci penserò.

Però quello che ho pensato io e quello che faccio sempre pensare alle persone con cui parlo ogni giorno, è che quando arriveremo al momento in cui andremo in pensione, tutti ci auguriamo di arrivare nel miglior modo, quindi il nostro benessere fisico, assolutamente, anche perché la nostra vita non ha prezzo e non c’è oro che tenga per avere una vita dignitosa, parlando di investimento principale, quello su noi stessi.

Esatto, l’investimento principale non è su un investimento proprio a livello di denaro, ma è su noi stessi, sulla nostra vita e quindi è importante veramente arrivare poi a quel giorno ed avere quella tranquillità e quella sicurezza che dico accidenti adesso che cosa faccio o vado a fare quel viaggio che ho sempre sperato, mi faccio pure la crociera, porto mia moglie là perché ho sempre lavorato, magari ho lavorato 8 ore – 10 ore al giorno per una vita ed adesso invece voglio godermi il tempo per me e quindi se non ci togliamo degli sfizi quando siamo in pensione, vuoi per avere una nuova vita professionale o vuoi per goderci la nostra vita personale e che cosa facciamo.

Io non la vedo la pensione come un star lì e un aspettare che arrivi poi quel tristissimo giorno che passiamo a miglior vita no quindi è un modo per poter ricaricarci e rivivere questa terza gioventù, io la definisco una terza gioventù, giustamente.

Quindi iniziare come dicevi tu a mettere da parte un pochino alla volta senza che questo pochino alla volta vada a inficiare il nostro tenore di vita, che ci permetta di metter questo pochino alla volta ad andare in pizzeria il sabato sera, farci la vacanza d’estate, andare a sciare d’inverno, ma che ci dia quella consapevolezza che quando io andrò in pensione potrò dire ” ecco posso stare tranquillo” l’oro è proprio uno di quei mezzi che andando ad investire un pochino, un pochino alla volta, un pochino alla volta, nel lungo termine, perché di investimenti in oro non possiamo parlare di 1 o 2 anni, noi per investire in oro fisico, signori, dobbiamo pensare a un investimento di un minimo di un 5 anni ma già per investimenti che vanno da un 5 poi in vari 10 12 a un 15 anni, noi ci portiamo a casa già un tesoretto importante che si rivaluterà comunque con la con il valore dell’oro che continuerà a crescere, quindi sicuramente mettendo via un pochino alla volta, un pochino alla volta, alla fine noi avremo una grande tranquillità.

Certo, anche perché pensare di mettere da parte qualcosina tutti i giorni magari non mangiando la pizza tutti i giorni se tu hai un’aspettativa di vita ancora di 10-20 anni, c’è chi dice: ” chi me lo fa fare!” ma se tu pensi ad aspettative di vita anche di 40-50 in più, il peso di questi piccoli strati di investimento uno sull’altro, uno sull’altro, uno sull’altro, arrivano ad un punto di avere una pressione esagerata.

Il fatto è che molte persone non ci pensano sono un pò demoralizzate perchè pensano: “sì ma tanto cosa posso fare, lo posso fare per 10 anni – 20 anni – alla fine se mi va bene quanto avrò da parte?”.

Se pensi di farlo per diverse decine di anni quella cifra, specie se poi si rivaluta in qualche maniera, qualche meccanismo di investimento può diventare veramente molto importante; c’era un fantastico romanzo di fantascienza, raccontava questa cosa che immagino mi sia sempre rimasta fin da piccolo, era che la pressione di una colonna d’acqua, tantissime molecole, una piccola spinta sopra una piccola spinta, arriva in fondo a piegare una lastra d’acciaio spessa anche 5 cm e questo è così.

Quindi se tu metti una molecola per volta, non vedrai un risultato magari immediato; anche se magari fai un investimento ragionevole che ti rende delle cifre significative, non stratosferiche, così non ti fai fregare, questa cosa si accumula pian piano, si amplifica ma ad un certo punto se tu la pensi su una di più lungo periodo può arrivare a una pressione esagerata può arrivare ad avere delle cifre veramente significative.

A quel punto veramente puoi pensare di vivere di rendita e sono soldi tuoi non sono soldi che hai in mano l’INPS o che ha in mano qualcun altro, sono roba che gestisci tu e quindi tu te la stai gestendo se vuoi sputtanartela tutta e te la vuoi spendere in un colpo secco da qualche parte, come faceva questo tizio lì con lo champagne sulle ruote della Ferrari, per carità, lo puoi anche fare sì vuoi vuoi comprare lo champagne e lavarci i cerchi della Ferrari, ma tu fai quello che vuoi, sono soldi tuoi, nessuno ti viene a dire niente.

Però il fatto è che avere questo tipo di demoralizzazione che ha molta gente no tanto cosa può cambiare, tanto ci vuole una vita per avere un risultato in maniera ragionevole e quindi per quello magari cercano il colpo gobbo, per questo mi compro il gratta e vinci, per quello provo a comprare l’ultima cosa luminosa che mi metterò davanti, perché hai la consapevolezza delle poche possibilità, poche chance ancora e fra qualche anno tanto sarò morto che me ne frega a me, butto tutto e ottengo tutto per tutto.

Un ragionamento più da formichine, sul lungo termine, piano piano metto da parte eccetera è un ragionamento più corretto per chi abbia un minimo di fiducia nell’allungamento della durata della vita e soprattutto bisogna avere anche un po’ di positività, cioè io vedo che molte persone non ci pensano neanche a queste cose perché tanto la mia vita fa talmente schifo tanto sto vedendo che non digerisco più tanto non mi diverto più, tanto non faccio più sesso e così via, che alla fine non hanno più neanche voglia di tirare avanti, chi se ne frega di fare tutti sti ragionamenti e spaccarmi la testa su questo, tanto è tutto finito, andrà sempre peggio.

Questa secondo me è la cosa peggiore che c’è in giro e che vedo i diversi commenti che riceviamo e chi ha una vita decente interessante ha desiderio di migliorarla, allargarla, allungarla, eccetera.

Moltissime persone hanno proprio questo tipo di demoralizzazione, non è che le situazioni geopolitiche, le organizzazioni politiche mondiali aiutino tanto per farti stare allegro a maggior ragione però secondo me invece se tu pensi di dover affrontare delle difficoltà nel prossimo futuro è come fossi un atleta che deve andare a correre e devi prepararti prima, non è che puoi arrivare lì, non ti sei neanche allenato ricordiamo Rocky, con la musichetta di Rocky ( quello che corre e deve avere un po’ quel tipo di pensiero uno dice “ah io non ce l’ho non ce la faccio mi sento tutti i giorni stanco non mi diverte più niente la resistenza).

Ecco che entra in gioco un discorso di trattamento antiage, lo devi fare e mentre fai questo vedrai che ti verrà più voglia di vivere, di continuare, di investire, di lavorare e di pensare un po’ a quello che succederà ed avere anche energie mentali per farlo.

Nel fare questo, devi anche pensare di prepararti dal punto di vista finanziario il fatto di vivere più a lungo, avere una tua autonomia, anzi magari un capitale.

Ci sono appunto, abbiamo detto, queste varie opzioni, quelle più interessanti sono quelle secondo me un po’ più solide, specie sul lungo termine perché sul lungo termine un oscillazione azionaria, brutta che ti porta via tutto, potrebbe pure capitare, perché ci sono delle crisi economiche che sono cicliche, il cigno nero nel mercato finanziario, ciclicamente.

Parliamo del 2008, con Lehman Brothers, però ce ne sono state anche altre magari non così importanti, ma parliamo del periodo del covid, anche quello è stato un momento molto difficile per tutti quanti e quindi avere un cuscinetto che ci possa far stare tranquillo è fondamentale.

Un’altra cosa che dicevi tu molto importante, a cui mi volevo attaccare prima, è che un investimento in oro, ma perché stiamo parlando in oro in questo momento, è un investimento tuo, che hai tra le mani e decidi tu che cosa fare.

Diversamente altri investimenti tu, fino magari alla scadenza, non li puoi toccare, qui ogni anno puoi scegliere che cosa fare se ritirare il tuo oro se tenerlo a casa, se riconvertirlo nel denaro, quindi è anche questo investimento un accompagnarti nella vita e farti fare le scelte che vuoi fare tu, perché la maggior parte degli investimenti sono blindati e sono manipolati dagli altri.

Mi viene da pensare, perdonami, alla pubblicità “puoi vincere una crociera se compri un btp valore” ma quante persone hanno comprato il btp valore perché hanno capito che cos’era davvero o hanno comprato perché speravano di vincere la crociera?

Con un btp valore ci andiamo a prendere una parte del debito dello Stato, quanta gente ha capito non era poi così sicuro fino alla fine però per carità, tante teste e tante idee, però se dobbiamo mettere i nostri soldi mettiamoli in qualcosa che sia davvero sicuro e, se vogliamo veramente puntare al nostro benessere nella longevità della nostra vita, dobbiamo essere positivi perché la vita non è sempre brutta, magari un momento è brutta, adesso però sicuramente grazie anche al vostro percorso, al vostro metodo sicuramente sarà una vita migliore per tutti quanti e quindi dobbiamo renderla migliore sia dal punto di vista fisico, del benessere mentale anche, comunque, economico.

In che modo la gente tramite questi trucchi di investimento eccetera può anche poi godersi di più la vita? il fatto è che se tu spendi tutti i santi giorni il 100% di quello che hai alla fine avrei sempre se non trovi un nuovo lavoro nuova attività quel 100% che avevi.

Se tu spendessi il 95% ed il 5% lo investissi su qualcosa tu dil 5% è poco, cosa ci faccio; però tanti piccoli 5% alla fine possono fare magari il 10.000%, il che vuol dire che non è detto che devi per forza pensare che questo tipo di investimento ti aiuterà nella vecchiaia, anche perché secondo noi la vecchiaia durerà tipo 2-3 anni.

Noi parliamo di ottima salute fino all’ultimo, vuol dire che quando arrivi a 148 anni e gli ultimi due magari hai dei problemi, quindi non c’è magari non c’è magari un momento nel quale hai bisogno di questi soldi, se hai tutte energie voglia di fare fai la bella vita eccetera, non devi andarti a prendere questi soldi che hai da parte perché devi pagare qualche operazione strana o devi tirare avanti e vivere di semolino e pagarti l’ospizio in qualche maniera.

Questa roba probabilmente non servirà nemmeno per il prossimo futuro e quindi in realtà accumulare dei soldi, mettere da parte le cose può anche solo significare, magari, mi do una botta di vita, uno sfizio, una volta ogni 10 anni, 20 anni, quello che è, però quella botta di vita è tutto bello, mi compro il villone, faccio la super vacanza.

Magari potremmo andare a fare una vacanza su Marte, chi lo sa, certo chi può dirlo, magari costa una crociera su Marte, metti da parte i soldi per 20 anni il lavoro ce l’hai lo stesso, vai avanti lo stesso, però i soldi che hai fatto rendere un po’, puoi fare qualcosa di interessante nella vita.

Ti compri una Harley, sì è vero vado sulla Route66, quella roba lì.

La Route66 non è così bella come sembra, però diciamo significativa.

Il mio amico Lorenzo si è comprato un aereo, per dire, a lui piaceva andare con l’aereo un ultraleggero, va con l’aereo lui, per esempio, ognuno ha le sue, i suoi sfizi.

Una volta si chiamavano queste botte di mezza età, adesso la mezza età diventerà 75 anni, quindi insomma uno la botta di mezza età deve farla quando ha 70-8′ anni.

E’ vero, è vero, non quando ne hai 40!

Quindi in realtà c’è ancora tempo per tutti di fare qualche follia, qualcosa di stupido; io parlavo dell’Harley perchè ho iniziato ad andare in Harley perché mio marito ha avuto questa botta ed abbiamo comprato l’Harley ed io a 50 anni ho iniziato andare, quindi bello vacanze in Harley, quindi non c’è mai un limite al tempo o quello che le persone possono fare.

Ecco certo questo invece è un problema grosso che hanno molti che si pongono delle limitazioni, tanto ormai sono vecchio, tanto andrà sempre peggio, questa è secondo me la cosa è una specie di malattia mentale, una specie di coperta nera che c’è un po’ sulla società.

E’ vero che quello che ti arriva dal mondo oggigiorno come notizie, cose che succedono, follie che vedi fare, ti toglie un po’ la voglia di di vivere, il futuro è incerto, però in realtà bisognerebbe avere la mentalità, di tanto in tanto, sei dentro una situazione magari negativa, non è che se puoi uscirne usciamone, se non ne puoi uscire, che sei pucciato dentro lì a bagno nella follia, nel casino, tanto vale cercare di sopravvivere il meglio che puoi tirare fuori le cose positive che puoi tirare fuori.

L’uomo è sempre nato comunque per vincere le difficoltà, se parliamo dei tempi degli uomini primitivi, dovevano cacciare, si sono costruiti le armi per poter andare a cacciare, per poter mangiare no e quindi noi siamo fatti per poter passare dalle difficoltà, che mentre ci siamo dentro non ce ne accorgiamo, ci sembra tutto grigio, però poi le passiamo e quindi insomma si va avanti.

C’è un altro argomento molto importante, io ho un po’ di contatti appunto nella Silicon Valley, come vi ho detto l’intelligenza artificiale eccetera, bisogna tener conto del fatto che nei prossimi pochi anni, veramente pochi, tipo 4 o cinque, avremo dei robot antropomorfi, quindi dei robot a forma di essere umano, che non soltanto saranno delle curiosità come sono adesso, cioè ci sono la Atlas Robotics che ha dei robot fantastici, che saltano di qui, di là, fanno il parkour eccetera, in realtà la stessa Tesla sta facendo uscire Optimus, che è un robot che comunque potrà fare lavori di uno “schiavo” essenzialmente e quindi, come si pensa la prima produzione saranno 2 miliardi di pezzi, immaginiamo un futuro molto prossimo, che è un futuro da fantascienza, dove avremo dei robot che faranno i lavori che gli esseri umani non hanno voglia di fare.

Io mi prenoto la donna delle pulizie, che c’è già però ha dei prezzi un po’ proibitivi, la robotica è fantastica, dava tutto il tempo su quello e di notte lo puoi mettere in giardino o mettere a posto un giardino, può strappare i fili d’erba brutti uno per uno, sistema quattro telecamere ad alta risoluzione collegamento in cloud e riconosce il filo d’erba ti dice pure di che natura, è certo fantastico!

Ho già parlato con Grock, l’intelligenza artificiale di X, ci ha messi d’accordo su quell’applicazione giardino zen, io ho il giardino zen fuori, interessante te lo tiene tutto pulito ordinato e quindi avremo questi robot che fanno il lavoro di tutti, in un certo senso, probabilmente in futuro addirittura.

Non ci sarà più neanche tanto da lavorare per gli esseri umani perché quando avremo un sistema robotico che è capace di fare il lavoro di un essere umano ed è collegato in cloud, lì ci sono questi super computer dove a una volta che un po’ che ha visto Star Trek un po’ come i borg, che quando gli si sparava una prima volta, poi gli altri si adattavano non potevi più colpirli, la mente alveare.

In futuro sarà così, quindi quando un robot a casa di uno avrà imparato a non rompere il bicchiere di cristallo, tutti quanti lo sapranno fare di colpo.

Questa cosa porterà al fatto, che è già previsto, che la maggior parte degli esseri umani non avrà più un lavoro e chissà.

Quindi essenzialmente bisogna anche prepararsi per qualche momento intermedio di sconvolgimento, probabilmente arriverà qualche tipo di reddito universale, il fantastico reddito di cittadinanza di cui si parlava, perché molte persone non hanno più nessun valore sul mercato del lavoro ed anche, magari, capacità intellettuali progressivamente sarannom rimpiazzate da intelligenze artificiali.

Può sembrare un futuro distopico, terribile, se va tutto bene, se i robot non prendono il potere, non finiamo come in Terminator, che ci vogliono fare fuori tutti, allora avremo una età dell’oro meravigliosa.

A questo punto ci sarà un sacco di tempo libero a disposizione e nel periodo però intermedio, fra quando andrà tutto bene, i robot lavoreranno per noi, avremo dei soldi per fare la bella vita, girare, divertirci, occuparci solo di quello, la situazione attuale, io prevedo, ci saranno diversi anni di casino.

Ci saranno diversi anni di problemi durante i quali magari non trovi più un lavoro perché il robot fa tutto quello che sai fare tu, anche meglio e tu devi ancora vivere e nessuno ti dà il reddito di cittadinanza, già e quegli anni lì sono forse secondo me, in questo momento storico, la principale incognita che dobbiamo tutti affrontare.

E’ in quel momento lì che avrà senso avere da parte qualcosa perché magari sparirà anche il denaro; in un futuro magari diventeremo un mondo nel quale il denaro non servirà più, tutti avranno tutto, non ci saranno problemi, ma nella fase intermedia, dove invece magari tu non trovi più niente da fare, nonostante tu sia ancora capace, non sei rimbambito, il tuo lavoro lo fa meglio di te il robot, in quella fase lì dovresti avere da parte qualche risorsa per sopravvivere.

Qualche anno che secondo me oscillerà da 1 o due a un massimo di 10, che però è un periodo nel quale devi avere qualche cosa per vivere, perché sennò potresti avere delle belle difficoltà, assolutamente, quindi adesso non vogliamo mettere angoscia alle persone, però quello che succederà probabilmente è questo e andrà a capitare da 5 a 10 anni nel futuro.

Quindi c’è ancora un po’ di tempo per mettersi da parte qualcosa e magari se il caso di cominciare a pensarci poi vivremo molto di più di quello vedremo, anche il mondo post robotica per carità.

Io spero, e tutti lo dicono in Silicon Valley sarà un età dell’oro, sarà meraviglioso, poi non ci vorranno uccidere tutti, lavoreranno per noi sarà bellissimo.

Non ci sarà Skynet, non ci sarà Terminator che ti cerca, no, speriamo che sia così!

Certo noi vediamola in maniera positiva no, che l’intelligenza artificiale tutto ciò che sarà il futuro sarà a favore nostro, per poterci aiutare e migliorare la nostra vita, però a che prezzo, perché ci saranno fatti di sconvolgimento, perché i robot, ma già adesso nelle fabbriche ci sono molti robot che fanno il lavoro di alcune persone, che purtroppo lo fanno magari anche meglio perché non hanno distrazioni ad altro anche se comunque quello che può dare la persona il valore aggiunto un robot non potrà mai darlo.

Però, signori, non possiamo farci trovare impreparati a quello che ci sarà e quindi bisogna iniziare a ragionare un pochino, come dicevo un pochino alla volta un pochino alla volta, senza stravolgere la nostra vita, senza toglierci tutto quello che è il nostro tenore di vita, però dobbiamo iniziare a mettere un qualcosina via per poterci tutelare un giorno.

Mi rendo conto che, se l’alternativa è che un giorno i robot prenderanno il potere tipo Skynet, uccidono tutti gli esseri umani, faremo come John Connor, combatteremo contro i robot finché possiamo e tanto poi, se succede la fine del mondo capiterà la fine del mondo pazienza.

Uno sarà stato preparato per un mondo migliore, se poi non arriva e scoccia e dispiace, ma tanto non ci puoi fare niente ma se non arriva ci godiamo quello che ci siamo messi da parte.

Nel caso uno dice “eh porca miseria il robot mi frega” e vai pazienza però tanto se capita tanto è un disastro a livello differente rispetto a quello che puoi gestire tu, quindi se i problemi ci sono.

Infatti come diceva sempre un uomo molto in gamba è: ” confidiamo come se tutto dipendesse da dio, operiamo come se tutto dipendesse da noi”.

Esatto, citazione biblica, possiamo finire il video, oppure: ” la vita non ha prezzo e non c’è oro che tenga però bisogna investire in oro per godersi della vita” finché tiene!

Però tolto questo, insomma, questo un po’ scherzare no sull’intelligenza artificiale, speriamo veramente che non si faccia la fine di Terminator, però dobbiamo ragionare che sarà un grandissimo aiuto ma che purtroppo toglierà tanti posti di lavoro e quindi noi dobbiamo pensare a noi alla nostra vecchia nostro futuro ma soprattutto anche ai nostri figli.

Mi viene da pensare perché comunque la longevità è tutto ed è importantissimo però anche, per chi è ancora un po’ più giovane, ma sta già pensando di trovarsi preparato quando sarà avanti con l’età, anche il poter mettere da parte qualcosa per garantire gli studi ai nostri figli, perché comunque ritornando al discorso dell’intelligenza artificiale, è vero i lavori manuali saranno tolti ma ci vorranno sicuramente tanti ingegneri, tante persone che comunque dovranno prendere delle lauree sempre un po’ più specifiche e costeranno sempre di più.

Io vedo quanto costa mantenere mia figlia che studia fuori porta a Bologna e fa quarta giurisprudenza, sono più di 1000 al mese tra affitto e quant’altro.

Una persona con uno stipendio, una famiglia di quattro persone, dove lavora soltanto il papà è difficile mantenere un figlio fuori porta, per fargli vivere il proprio sogno e dare il proprio sogno al proprio figlio.

Quindi dobbiamo in ogni modo, anche in questo modo qui, pensare al nostro futuro e a quello dei nostri cari.

Sì, in America c’è proprio il fondo di investimento per l’università, è un classico di “non tocchiamo i soldi dell’università!”.

Sono le famiglie che sono disperate tutto ma non tocchiamo quel fondo lì e cominciano fin da quando nasce il bambino, chiaramente, e poi sono un sacco di soldi, costa molto di più.

Sì veramente è molto più che comprarsi una casa in Italia, veramente c’è tutto anche un discorso di stipendio, un tenore di vita differente, però è una cosa molto intelligente quello sicuramente.

Mi rendo conto che, se alla disperata non ha funzionato l’estensione vita, magari uno ha un incidente speriamo di no eh però dovesse pure capitare del valore comunque lo lasci ai tuoi figli comunque alla fine qualcosa è costruito nella vita sempre se metti l’oro nel vaso dei gerani, devi lasciare la mappa perché la mappa di un tesoro ci vuole: cinque passi dal cedro, in una notte senza luna e poi la x al beneficiario.

Beneficiario da qualche altra parte, perché c’è, anche in questi casi, in cui trovavano sfondando il muro c’erano ancora le lire di qualche signora messo nel muro, ha detto “niente ai figli” e li hanno trovati anni dopo che non valevano più niente anche lì.

Oppure i i lingotti o le sterline che compravano i nonni una volta senza saper né leggere né scrivere adesso valgono tanto un’altra cosa da 50.000 lire invece della signora anziana non vale più niente.

Un’altra cosa che non abbiamo detto prima tra le varie cose che molte volte abbiamo sempre parlato che per le criptovalute ci vogliono delle competenze investire in oro fortunatamente no, perché lo compri, so che quello è il prezzo, so quanto sale, basta che guardo e quindi è molto molto semplice, sìa quando c’è lingotto in mano il wallet è quello cioè esatto molto forte, non abbiamo bisogno di una laurea in commercio sappiamo che questo quindi insomma veramente qualcosa di importante per tutti noi ma, comunque, scegliete sempre quello che è meglio e che vi sembra più affine a voi.

Quindi il futuro sarà meraviglioso, bisogna avere molta fiducia.

3 2 1: lunga lunga vita e prosperità!

Ricorda che la medicina ufficiale è importante e vanno seguite le indicazioni dei medici abilitati.

Non diciamo che queste cose si vanno a sostituire ad una vita sana, ad una dieta equilibrata e al fatto di andare a farsi controllare tutte le volte che serve e assumere tutti i medicinali che ci vengono prescritti.

Questi sono potenziamenti che ci fanno rimanere operativi, lucidi e in grado di goderci la vita.

Iscrivendosi alla pagina (e mettendo un ‘mi piace’) si resterà aggiornati su tutte le tecnologie di estensione vitale e inversione dell’invecchiamento in sviluppo o già disponibili nel mondo, tramite articoli e video tradotti in italiano.

Registrati sul sito per ricevere automaticamente tutti gli aggiornamenti del Movimento rilevanti per la tua vita estesa e la tua salute potenziata:

Rimani sempre aggiornato anche con il nostro canale telegram, basta un click qui:

https://t.me/vitaestensione

Segui gratuitamente tutti gli episodi anche solo ascoltandoli sul podcast del Movimento Estensione Vita

su Apple:

https://podcasts.apple.com/us/podcast/movimento-estensione-vita/id1567804669

su Spotify:

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

twenty − thirteen =