L’acido Ursolico ha molteplici proprietà nel mondo dell’antiinvecchiamento, ha degli effetti protettivi sui polmoni, sui reni, sul cervello, sul fegato, […]
Category: Trattamenti
Vivere fino a 150 anni, la Fisetina
Un farmaco senolitico che ha recentemente dimostrato di prolungare in modo significativo la durata della vita e migliorare la salute […]
Programma antinvecchiamento: la vitamina E
La vitamina E è un nutriente essenziale per la salute umana e svolge un ruolo molto importante come antiossidante. La […]
Vivere fino a 150 anni: la Naringenina, una sostanza dalle tantissime proprietà
La Naringenina possiede diverse attività biologiche, è antidiabetica, antiaterogena, antidepressiva, antitumorale, immunomodulante, protettivo del DNA, antinfiammatoria, antiossidante e migliora la […]
Per vivere fino a 150 anni è importantissimo ridurre al minimo lo stress
Lo stress è noto che riduce le difese immunitarie: le difese immunitarie sono quelle che ci proteggono da ogni tipo […]
Le proteine per non perdere peso e invecchiare o fermare l’invecchiamento
Per vivere 150 anni è importante assumere integratori ma anche proteine. Gli adulti più anziani hanno bisogno di nutrirsi con […]
Per vivere fino a centocinquant’anni sarà necessario assumere Omega3
Cosa sono gli acidi grassi Omega 3? Sono nutrienti che si ricevono dal cibo o dagli integratori che si assumono, […]
Per vivere fino a centocinquant’anni puo’ essere molto importante la Spermidina, ma derivera’ veramente dallo sperma questo tipo di sostanza?
Per rispondere alla domanda che ci siamo posti nel titolo, la Spermidina effettivamente ha a che vedere con lo sperma. […]
Il Collagene, quello che tiene insieme tutte le strutture fisiche del nostro organismo
Il Collagene e’ una delle proteine piu’ presenti in natura, specialmente negli animali. Negli animali si trova praticamente in quasi […]
La Lattoferrina e’ antinfiammatoria, antibatterica, antivirale, combatte le specie reattive dell’ossigeno, antitumorale e aumenta l’immunita’ generale dell’organismo
La Lattoferrina e’ una proteina molto comune in tutti i mammiferi, isolata all’inizio nel latte nel 1939, e’ stata identificata […]